Dame Creative
DAME CREATIVE
Quando mi è stato chiesto di scrivere un profilo delle Dame Creative mi è venuta una mezza sincope. Cosa scrivo? Come le presento? Alla fine ho accolto con piacere la sfida di farvele conoscere e di cercare di trasmettervi le emozioni e le soddisfazioni che si sono succedute nel corso di questo primo anno di vita del gruppo.
Parlo di Gruppo perché siamo circa una ventina di signore (di tutte le età) ed abitualmente ci troviamo il martedì sera in Oratorio a “creare”, “ciacolare” e... bere camomilla!
Ma chi sono, cosa sono e, soprattutto, cosa fanno le Dame Creative?
Beh, partiamo dall’inizio.
Vediamo la luce nel settembre del 2009 soprattutto per venire incontro al desiderio di don Achille di “creare” in Oratorio un’opportunità di aggregazione per le signore.
Nasce così il primo laboratorio creativo: realizzazione di una casetta in panno lenci, a forma di cuore e a tema natalizio, quale buon augurio da appendere in casa.
... Dimenticavo, non è necessario saper cucire, disegnare o altro per partecipare ai laboratori e diventare una Dama. Basta solo un po’ di pazienza, un pizzico d’iniziativa e tanto spirito creativo!
Dopo questa entusiastica prima esperienza, abbiamo capito che si poteva continuare su questa strada. Ecco nascere allora l’esigenza di avere un nome in cui riconoscersi.
Pensa che ti ripensa... ecco il nome “DAME CREATIVE"! La prima parte del nome “DAME”, proviene dalla mia passione per il film “A qualcuno piace caldo” dove, come certamente ricorderete, c’era un’orchestrina jazz femminile chiamata “Le dame del ritmo”. Non potendo utilizzare, per ovvi motivi, la seconda parte di quel nome, alla fine non rimaneva che trovare qualcosa che ci descrivesse... “CREATIVE” appunto!
Ma questo non basta !!!!!!!!
Le Dame vengono a conoscenza del fatto che il Gesù bambino della Parrocchia si è rotto e non è riparabile. Urge acquistarne uno nuovo! Non possiamo arrivare a Natale senza il Bambinello! e siccome Dickens a noi ci fa un baffo decidiamo di realizzare degli angioletti da vendere, il cui ricavato sarà consegnato a don Achille per contribuire all’acquisto di un nuovo Bambinello per la Comunità. Per poco veniamo precedute da altri benefattori. Il ricavato della vendita degli angeli viene perciò destinato ad altre necessità della Parrocchia.
Ormai il solco è tracciato. Oltre a realizzare oggetti da tenere le Dame realizzeranno manufatti da destinare alla vendita, il cui ricavato sarà interamente devoluto alle necessità della Parrocchia. Nascono così le “colombine” di Pasqua, le “icone” della Sagra e via via tutti gli altri progetti fino a quello di pochi giorni fa dedicato al Natale.
Ecco un esempio delle nostre "opere":
Per cui se ti senti uno spirito creativo, se sei un’entusiasta inguaribile, se ti senti di fare qualcosa per gli altri, ma anche se solo vuoi passare del tempo in compagnia, vieni a trovarci. Le Dame si trovano in Oratorio il martedì sera dalle ore 21.
Non siate timide, venite e provate a realizzare qualcosa con noi.
Vi aspettiamo,
Elodia e le Dame
Info: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Commenti
Eleganza, simpatia, fantasia, tenacia, passione, generosità, sono solo alcune delle qualità immediatamente riconoscibili ed inconfondibili della vostra bellissima iniziativa e dei vostri capolavori.
Un abbraccio affettuoso
Luana
innanzitutto un ringraziamento da parte nostra ad Elisa per l'entusiastico pensiero.
Vi segnalo che nella pagina degli "avvisi" sono state pubblicate le foto del progetto "gufetto fortunato".